Calice per la Comunione Cattolica – Un Capolavoro di Arte Sacra
Un Capolavoro di Arte Sacra
Il calice per la Comunione cattolica che presentiamo è una straordinaria opera d'arte sacra, ispirata all’originale realizzato nel 1793 e donato da un orafo tedesco alla Custodia di Terrasanta a Gerusalemme. Questo pezzo unico è un connubio perfetto tra spiritualità, tradizione e alta oreficeria, pensato per arricchire le celebrazioni eucaristiche con un oggetto dal valore storico e liturgico inestimabile.
Dettagli Artistici e Strutturali del Calice
Base del Calice: Scene Sacre in Rilievo
✔️ La Natività di Gesù – La Sacra Famiglia con il Bambino Gesù nella mangiatoia, circondata da angeli e adoratori.
✔️ La visita dei Re Magi – I tre saggi d'Oriente offrono i loro doni d’oro, incenso e mirra al Salvatore.
✔️ L’adorazione dei Pastori – Simbolo della semplicità e dell’umiltà di coloro che riconoscono Gesù come il Messia.
Coppa: Argento 800/1000 e Doratura Interna
✔️ La doratura interna garantisce maggiore protezione e conservazione del vino consacrato.
✔️ Il colore oro richiama la luce divina e la preziosità del Sangue di Cristo.
Materiali e Tecniche di Realizzazione
? Fusione a cera persa: Tecnica di scultura che permette la creazione di dettagli finissimi.
? Argento 800/1000: Materiale pregiato che garantisce durata e bellezza nel tempo.
? Doratura: Applicata a mano per conferire splendore e protezione alla coppa del calice.
Utilizzo e Destinazione Liturgica
✔️ Messe domenicali e solenni
✔️ Celebrazioni speciali (Natale, Pasqua, Prime Comunioni)
✔️ Ordinazioni sacerdotali
✔️ Eventi liturgici importanti
Acquista Ora il Tuo Calice Esclusivo
✔️ Ideale per chiese, sacerdoti e collezionisti di arte sacra
✔️ Disponibile su richiesta con modifiche personalizzate!
Leggi di più sulla storia dell'arte sacra su Vatican.va.
Esplora la nostra collezione di calici liturgici.
Approfondisci la storia dell'arte sacra su Vatican News.
Scopri altri calici liturgici disponibili sul nostro sito.Altezza | 28 cm |
Diametro coppa | 9,5 cm |
Materiale piede | Ottone |
Materiale coppa | Argento |
Finitura | Bicolore |
Tecnica lavorazione | Fusione cera persa |
Rappresentazione base | Natività di Gesù, la visita dei Re Magi e dei Pastori alla Sacra Famiglia |
Raffigurazione sottocoppa | Cesello uva |
Uso | Calice per Messa |
E' possibile apportare modifiche alle lavorazioni e alle decorazioni proposte oppure elaborare progetti interamente nuovi sulla base delle preferenze e dei desideri del Cliente.