Medaglia Maria che Scioglie i Nodi in Metallo Argentato
Un pendente religioso elegante e significativo, simbolo di fede e protezione.
Dettagli del Prodotto
Questa splendida medaglia di Maria che scioglie i nodi è realizzata in metallo argentato di alta qualità, caratterizzata da un design finemente lavorato che rappresenta l'immagine iconica della Vergine Maria nell'atto di sciogliere i nodi della vita dei fedeli. L'incisione dettagliata dona profondità e luminosità, creando un effetto visivo elegante e spiritualmente ispirante.
Medaglia di Maria che scioglie i nodi (Virgen Maria Knotenlöserin), ispirata al dipinto a olio su tela realizzato intorno al 1700 dal pittore tedesco Johann Georg Melchior Schmidtner e conservato ad Augusta; da esso ha avuto origine una grande devozione mariana di Papa Francesco che, quando era giovane prete gesuita durante i suoi studi di teologia in Germania, vide questa raffigurazione della Vergine, rimanendone profondamente colpito. Tornato in patria, si è impegnato a diffonderne il culto.
Caratteristiche Principali:
- Materiale: Metallo argentato di alta qualità, resistente e duraturo.
- Dimensioni: Perfetta per essere indossata quotidianamente come collana o come amuleto di protezione.
- Design: Rappresentazione accurata e dettagliata della Vergine Maria che scioglie i nodi, simbolo di aiuto e speranza.
- Dettagli Aggiuntivi: Sul retro è presente l'incisione "Pray for Us" (Prega per Noi), che rafforza il significato spirituale della medaglia.
Questa medaglia religiosa è ideale come regalo per chi cerca conforto e sostegno spirituale. Un pendente che porta con sé la fede e la protezione della Vergine Maria, rendendolo un accessorio significativo da indossare o da regalare a una persona speciale.
Esplora altre medaglie religiose su Ars Religiosa
Per approfondire la storia di Maria che Scioglie i Nodi, visita la pagina dedicata su Wikipedia.
Lunghezza senza boccola | 22 mm |
Lunghezza con boccola | 25,6 mm |
Larghezza | mm 16 |
Spessore | 2,3 mm |
Materiale | Metallo |
Forma | Ovale |
Uso | Medaglia |
Peso | 3,8 gr |
La zama (o zamak) è una lega di zinco unita a piccole percentuali di alluminio, magnesio e rame, resistente, economica e versatile. La pressofusione è il metodo più diffuso di lavorazione delle leghe di zinco (zama o zamak) per la realizzazione di accessori e componenti. Lo stampaggio della zama a caldo consente di ottenere, a costi contenuti, particolari di notevole precisione con forme complesse, pareti molto sottili e filettature esterne, assicurando una qualità costante sia nelle piccole che nelle grandi serie. I prodotti pressofusi in zama, inoltre, si prestano particolarmente bene alle successive lavorazioni di finitura superficiale (lavorazioni meccaniche, smerigliatura, pulitura metalli e lucidatura, trattamenti galvanici, ecc.). La resistenza, la durezza e la duttilità fanno della zama un materiale molto versatile, che trova applicazione nella realizzazione di un'ampia gamma di prodotti: accessori bagno, leve monocomando e maniglie per rubinetteria, componenti di elettrodomestici e di illuminazione, minuterie, cerniere, placche e maniglie per porte e finestre, particolari per l’arredamento e oggettistica varia in zama.