Ostia Sottile per la Celebrazione Eucaristica e l'Esposizione del Santissimo Sacramento
Questa Ostia sottile, realizzata con la cura e la dedizione tipiche della tradizione monastica, è ideale sia per la celebrazione eucaristica che per l'esposizione del Santissimo Sacramento. La sua consistenza impeccabile evita sbriciolamenti, garantendo un utilizzo consono alle disposizioni liturgiche.
Caratteristiche principali:
- Produzione monastica: Prodotta secondo le antiche tecniche monastiche, nel rispetto della tradizione.
- Qualità superiore: La cura nella selezione degli ingredienti e nella lavorazione assicura un'ostia di elevata qualità.
- Anti-sbriciolamento: La sua consistenza sottile e resistente previene lo sbriciolamento durante la manipolazione.
- Formato: Confezione da 25 pezzi con diametro di 74 mm.
- Ideale per: Celebrazioni eucaristiche, esposizione del Santissimo Sacramento, adorazione eucaristica.
Descrizione estesa
Celebra il rito eucaristico e l'adorazione del Santissimo Sacramento con le nostre Ostie Sottili, realizzate secondo l'antica tradizione monastica.
La cura artigianale nella produzione e la selezione di ingredienti di prima scelta garantiscono un'ostia dalla consistenza impeccabile, che non si sbriciola durante la manipolazione. Il suo diametro di 74 mm la rende perfetta per l'esposizione nell'ostensorio, mentre la sua resistenza ne consente un utilizzo agevole durante la celebrazione eucaristica.
Disponibili in pratiche confezioni da 25 pezzi, le nostre Ostie Sottili sono la scelta ideale per parrocchie, comunità religiose e fedeli che desiderano vivere i momenti di preghiera e adorazione con la massima devozione.
Note:
- Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso liturgico.
- Conservare in luogo fresco e asciutto.
Potrebbero interessarti anche
Diametro ostia | 74 mm |
Spessore ostia | 1 mm |
Lunghezza confezione | 13 cm |
Larghezza confezione | 10 cm |
Spessore confezione | 4 cm |
Ingredienti | Farina tipo "00", acqua |
Quantità per confezione | 25 pezzi |
Peso confezione | 155 gr |
L'ostia è una cialda di pane esclusivamente di frumento e preparato di recente, solitamente di forma circolare. Si tratta di pane azzimo,(dal greco ἀζύμη = senza lievito) tipo di pane preparato con farina di cereali e acqua, come tutti gli altri pani, senza tuttavia aver subito il processo di fermentazione e senza aggiunta di lievito, secondo le prescrizioni contenute nel capitolo 12 del libro dell'Esodo.
La parola deriva dal latino hostia, che già nel latino classico designava la materia di un sacrificio fatto in onore di una divinità.
Secondo la dottrina della Chiesa Cattolica e di altre Chiese cristiane, durante la celebrazione eucaristica istituita da Cristo nell'Ultima Cena, l'ostia diventa - in un evento definito "consacrazione del pane" e interpretato teologicamente in modi diversi (nella Chiesa cattolica come "transustanziazione", nella ortodosse come "trasmutazione" e nelle Chiese cristiane protestanti "consustanziazione", "impanazione", ecc.) - il corpo di Gesù Cristo, offerto in sacrificio per la redenzione dell'umanità.
« Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: «Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me». »(Luca 22-19)
A questo link si tronavo i nostri ostensori adatti per queste ostie.